5 épisodes
(2 h 30 min)
Épisodes
S3 E1 • Campaldino, Dante va alla guerra
Nel primo appuntamento con "CRONACHE DAL MEDIOEVO" andremo in Toscana, durante la battaglia che segnò per tutta la vita Dante Alighieri.
Première diffusion : 19 septembre 2016
S3 E2 • Cola di Rienzo, il tribuno del popolo
Roma, 8 ottobre 1354. Cola di Rienzo, capopopolo, leader politico in disgrazia, è barricato in Campidoglio, nel Palazzo dei Senatori, assediato dalla folla che lo vuole morto. Dopo un tentativo di fuga Cola viene catturato e linciato.
Première diffusion : 26 septembre 2016
S3 E3 • La Congiura dei Pazzi - la preparazione
Firenze, primavera del 1478: la famiglia dei Pazzi organizza un congiura per togliere alla famiglia rivale dei Medici il dominio sulla città. Dopo le "Cronache dall'Antichità", Cristoforo Gorno riparte dalla congiura dei Pazzi per un nuovo viaggio nel mondo antico con "Cronache dal Medioevo" su Rai Storia. La congiura fiorentina è un intrigo internazionale che vede coinvolti il Papa Sisto IV, il Re di Napoli, il Duca di Montefeltro. L'obiettivo è togliere di mezzo in un colpo solo Lorenzo il Magnifico e suo fratello Giuliano, ma il piano, preparato per mesi, va cambiato in corsa, molti dettagli non vanno per il verso giusto.
Première diffusion : 3 octobre 2016
S3 E4 • La Congiura dei Pazzi: l'attentato
Firenze, 26 aprile 1478, mentre nel Duomo si celebra la Messa, i Pazzi, a capo di una congiura che vuole eliminare i Medici, entrano in azione assieme ai loro complici. Un intrigo al centro del nuovo appuntamento con "Cronache dal Medioevo". Giuliano de' Medici, fratello minore di Lorenzo, viene assassinato, ma il Magnifico riesce a salvarsi. Tutto si risolve in poche ore, tra linciaggi e giustizia sommaria, fino all'epilogo: l'impiccagione di Bernardo Bandini Baroncelli, immortalata da Leonardo. Il fallimento del complotto determinerà l'assetto politico dell'Italia quattrocentesca.
Première diffusion : 10 octobre 2016
S3 E5 • Federico e la Chiesa: cronaca di un duello
Per chi lo ammirava, Federico II di Svevia, Re di Sicilia, Imperatore del Sacro Romano Impero, era lo "stupor mundi", lo stupore del mondo; per i Papi che lo hanno combattuto era la bestia dell'Apocalisse, l'Anticristo da combattere con ogni mezzo.
Première diffusion : 17 octobre 2016